INSEtti

Il microclima ideale per la riproduzione degli insetti

Dopo il rapporto FAO sugli insetti del 2013 e la prima conferenza internazionale di Wageningen del 2014, l’interesse per l’allevamento degli insetti è aumentato in tutto l’occidente. Dall’ allevamento di insetti edibili come i grilli (acheta domesticus) e la tarma della farina (tenebrio molitor), agli insetti per la produzione di farine proteiche per mangimi come la mosca soldato (BSF, hermetia illucens ). Dagli allevamenti a terra in tunnel a quelli in stanze con cassette, fino ai cassoni climatizzati modulari sono tante le tipologie in evoluzione. Come in tutti gli allevamenti intensivi per la riproduzione e l’accrescimento degli insetti sono richieste a seconda della specie determinate condizioni ambientali. La linea di umidificatori centrifughi, gli aerotermi e le termostriscie ad acqua calda sono ideali per mantenere la giusta temperatura in ogni ambiente.

Insetti

BSF (hermetia illucens) • grilli (house cricket) • tarme della farina (tenebrio molitor) • cavallette

Soluzioni tecnologiche per allevamenti intensivi di insetti

Riscaldamento

Riscaldatori a gas e ad acqua calda per la riproduzione degli insetti.

Umidificazione

Umidificatori professionali centrifughi

Raffrescamento

Sistemi adiabatici per piccoli e grandi ambienti

Riscaldamento

La giusta temperatura per la riproduzione degli insetti

In tutte le specie di insetti la temperatura è fondamentale per la crescita e la riproduzione, pertanto è importante scegliere il riscaldatore adatto all’ambiente in cui dovrà lavorare. A seconda dell’energia disponibile puoi installare dei generatori a gpl o metano, scambiatori ad acqua calda o termostrisce in alluminio anodizzato.

Soluzioni per il riscaldamento

Franco G series poultry animal farms

G

I migliori generatori d’aria calda a scambio diretto a gas metano o GPL  per allevamenti e serre.

G Max

Il generatore di aria calda a scambio diretto a gas metano o GPL, ideale per riscaldare capannoni zootecnici.

heating AP franco

AP

Aerotermo ad acqua per il riscaldamento e raffrescamento di allevamenti, serre e ambienti industriali.

Umidificazione

La giusta umidificazione per la crescita degli insetti

Mentre le temperature troppo basse o troppo alte possono essere letali quando superano le soglie critiche, l’umidità, quando scende sotto un certo livello, può inibire i processi di accoppiamento e di deposizione delle uova. È quindi importante, soprattutto durante determinate fasi dell’allevamento, avere sistemi di umidificazione e controllo che mantengano i giusti valori all’interno delle stanze di allevamento.

Umidificazione

Franco-PH-umidificazione

PH

Il PH è l’umidificatore professionale plug and play che produce nebbia finissima di qualità superiore.

UCP Fly

L’umidificatore UCP Fly è un’unità compatta che ventila ed umidifica l’aria con bassi costi e consumi.
Nebbia raffrescamento umidificazione bovini

Nebbia

Nebbia finissima ad alta pressione per ambienti esterni ed allevamenti.

Raffrescamento

Mantenere la giusta temperatura negli allevamenti di insetti

Mantenere un clima caldo in un allevamento intensivo è fondamentale per le prestazioni e la crescita degli insetti, ma il superamento di certe temperature può anche portare alla morte di insetti e larve. E’ importante essere sicuri di non superare mai la soglia critica di temperatura, che, per esempio per BSF è di 40°C nell’aria e 45°C nel substrato. Il raffrescamento industriale è troppo costosa e non è adatto al duro ambiente degli insetti. Al contrario, i raffrescatori adiabatici sono la soluzione migliore per abbassare la temperatura anche in grandi ambienti.

Soluzioni per il raffrescamento

Primo

Raffrescatore adiabatico con pannelli evaporativi ideale per grandi ambienti.

Win Cooler

Per locali e ambienti di piccole e medie dimensioni, il raffrescatore adiabatico a parete.

UX e UF

L’umidificatore UCP combinato con un circolatore in acciaio garantisce la massima flessibilità di utilizzo nell’umidificazione e raffrescamento.
Scroll to Top